Gli orti salveranno il mondo! - Un giardino in alta quota

Cogne

20 Luglio 2025

Eventi › Cultura

Percorsi di cultura in luoghi di coltura.
Attraverso sette appuntamenti in varie località della regione, si propone al pubblico l’opportunità di scoprire la diversità delle pratiche agricole locali e la ricchezza del territorio.

La giornata a Cogne prevede:
la visita guidata e un’esperienza immersiva negli orti, accompagnati da Andrea Mainetti, botanico Giardino Botanico Alpino Paradisia. Con l'esperto si esplora la magia delle piante alpine, dove natura e scienza si intrecciano in un giardino che racconta il nostro patrimonio botanico di montagna.

Dopo le visite un momento di aperitivo conviviale con prodotti locali e uno spettacolo teatrale a cielo aperto, "Licheni". Lo spettacolo è di e con Alessandra Celesia, musiche di Stefano Risso e eseguite dal vivo da Stefano Risso (contrabbasso e muscia elettronica) e Chistian Thoma (oboe e clarinetto basso).

  • visita guidata
  • aperitivo conviviale
  • spettacolo teatrale

In caso di maltempo il programma può subire modifiche.

Il progetto mira a far conoscere al pubblico le coltivatrici e i coltivatori valdostani che, con passione e professione, scelgono metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. Questi percorsi, pur nella loro varietà, condividono un’etica comune: la salvaguardia del pianeta. Il territorio della Valle d’Aosta, con la sua diversità di altitudini, versanti e tipologie di terreno, offre un panorama agricolo ricco e variegato: dall’agricoltura biodinamica agli orti associativi e privati, dalle coltivazioni di segale e cereali antichi a quelle di erbe officinali e fiori commestibili, dalla vite eroica dei terrazzamenti alle coltivazioni di patate di altitudine… le pratiche agricole sono numerose e diverse quanto le persone che le mettono in atto.

Orari e costi

Ore 15:00

Programma
Allegati

Galleria foto

This site is registered on Toolset.com as a development site.